Non uno di meno


a cura di Anna Nervo Maria Rosa Rechichi Simonetta Siega

Video interessante... certo alcuni imput inducevano risposte un po' stereotipate sui ruoli di genere e non solo. Comunque è un modo per proporre delle riflessioni. Ho visto alcune modelle disabili e osservo una reazione di assoluta normalità nelle espressioni dei bambini che le guardano; i miei figli non notano i "tratti " della disabilità ma la bellezza dei contesti, gli oggetti ovvero tutto ciò che notano quando guardano tutte le pubblicità.
Posted by Cristina Guglielmi
I giochi che insegnano ai bambini cos'è la disabilità - Le Iene
Da un piccolo laboratorio nella Spagna orientale è partita la rivoluzione delle bambole con sindrome di Down, che sono state elette giocattolo dell'anno per la loro capacità di insegnare ai bambini valori come la tolleranza e la ricca diversità di ciò che ci circonda. I giocattoli inclusivi sono la sfida del futuro. Così, con Alessandro Di Sarno, abbiamo dato ad alcuni bambini quattro bambole di cui due con disabilità. I piccoli hanno poi conosciuto Giulia Lamarca, psicologa che dopo un .... Le Iene puntata del 25 maggio
Original link
Credo che i bambini siano belli soprattutto per la loro assenza di filtri, dicono solo ciò che pensano. Penso che si possa passare anche da una bambola per crescerli inclusivi e tolleranti, ma resta sempre importante e imprescindibile l'intervento dell'adulto. Un bimbo, per ovvie ragioni, non si comprerà mai da solo una bambola in sedie a rotelle... Sarà sempre prezioso il tempo e la dedizione di un adulto paziente e attento (in ogni contesto). In un mondo così veloce e competitivo riusciremo a dargli il giusto spazio?!...
Posted by Davide Di Napoli
la semplicità dei bambini mi sembra la strategia vincente dell'inclusione
Posted by emanuela.vendrame
Normalizzare la diversità valorizzando le differenze individuali diventa un traguardo che tutte le insegnanti dovrebbero avere ben in mente. Non esiste solo la didattica e il programma scolastico da seguire. I momenti di confronto e di dialogo fin da piccoli sono elementi formativi importantissimi.
Posted by Francesca Bono
D'accordo sul fatto che sembrava una forzatura; in effetti i bambini nella loro spontaneità hanno risposto in modo toccante. Trovarsi degli umani di fronte ha scaturito delle belle reazioni, più profonde e meno stereotipate di quelle generate dalle Barbie.
Posted by azaria
A volte per innescare la conversazione partivo da un pallino bianco tra pallini bianchi, poi inserivo il pallino bianco tra pallini di vari colori. A volte il simbolico aiuta per non andare in uno specifico artificioso
Posted by Claudia Gandino
la semplicità dei bambini mi sembra la strategia vincente per l'inclusione
Posted by emanuela.vendrame
Video emozionante soprattutto nel confronto finale.
Mi fa riflettere che oltre alla sofferenza anche l'esclusione e le limitazioni della condizione disabilitante emergano sin dall'infanzia
Posted by Sabrina Cara
Significativo il fatto che il bambino più piccolo non abbia inserito subito tra le differenze il fatto che due bambolotti erano sulla sedia a rotelle.
Posted by Maria Grazia Biolatti