I videogiochi e i giocattoli sono la sfida del futuro, possono aprire la mente dei bambini e sviluppare capacità molto importanti come l'empatia, tolleranza verso gli altri ma i bambini devono essere guidati nel loro utilizzo sia a casa che a scuola
L'inclusione è un argomento difficile da spiegare per i bambini, ma è giusto lavorarci sopra tutti i giorni.
Le classi con un bambino in carrozzina in aula diventano più sensibili, hanno uno sguardo diverso.
Posted by
Arianna
in classe cerco sempre di affrontare con naturalezza le diversità che si presentano, parlandone con i bimbi e cercando di farle capire e accettare a tutti
Posted by
Daniela
Conoscere la disabilità, attraverso il contatto con chi la vive, aiuta, soprattutto i bambini, a comprenderla, cercare di accettarla e dialogare............
Posted by
NADIA NOVO
Bellissimo il video non sapevo di questi giocattoli molto stimolanti , mi hanno colpito le riflessioni dei bimbi moto sincere che rispecchiano i pensieri anche degli adulti .
Posted by
Pagliano M.Grazia
Il lavoro dell'inclusione andrebbe affrontato in sinergia scuola-famiglia perché è un percorso lungo, non immediato
Un bimbo piccolo si riconosce nello stereotipo del bimbo bello e sano e trasferire il concept di normalità è un lavoro condiviso
Posted by
Laura Dominici
Login or Sign Up
Login
Sign Up
Forgot password?
Enter your email and we'll send you reset instructions
Network
My requests
You don't have any notifications
You have no active requests
Please introduce yourself to proceed
My Uploads
Score:
Embed HTML
Many sites and online services, like Google Maps, suggest HTML code (usually iframes) to embed widgets and content on your page.
You can add such HTML widgets in your quizzes.
Please note:
In case pasted code is not just iframe tag it will be wrapped into HTTPS iframe.
Only HTTPS sources for iframes, styles and javascript links are supported.
Non-HTTPS sources will be blocked by the browser and won't behave properly.