Percorso di navigazione del sito Presentazione » Introduzione Introduzione Il Profilo della lingua italiana. Livelli del QCER A1,A2, B1 e B2 è uno strumento integrativo al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue . Scopo del Profilo della lingua italiana è infatti quello di definire, in termini di contenuti linguistici , i livelli A1, A2, B1 e B2 del Quadro . Su tali basi, il Profilo della lingua italiana si rivolge a tutti coloro che, a diverso livello, operano nel campo dell’insegnamento / apprendimento dell’italiano come lingua non materna. I risultati del progetto, confluiti negli inventari linguistici di Profilo della lingua italiana , sono il frutto di un lungo processo di validazione che ha coinvolto docenti ed esperti in varie discipline gravitanti nell’area della didattica dell’italiano come lingua non materna. L’opera è costituita da: • un volume cartaceo, che raccoglie contributi relativi alla genesi e sviluppo del progetto, al suo contesto di riferimento, oltre ad offrire approfondimenti e spunti di riflessione sull’applicabilità dei principi e contenuti del Quadro , e di quanto emanato in ambito di politiche linguistiche in Europa, nel contesto di apprendimento / insegnamento dell’italiano; • un CD-ROM, che facilita la consultazione degli inventari linguistici, permettendo nel contempo la raccolta di dati e la creazione di percorsi di navigazione personalizzati; • un sito in cui vengono descritte la varie fasi del progetto e in cui si propongono esempi di produzioni orali e scritte di appredenti con un livello di competenza linguistica da A1 a C2.